il ciclo produttivo
Inizialmente abbiamo incentrato la nostra attività esclusivamente sull'allevamento del bestiame, vendendo il latte prodotto alle differenti ditte di trasformazione.
L'aumento dei costi di produzione, che non potevano essere sostenuti con la sola vendita del latte e, soprattutto, il crescente apprezzamento dei parenti e degli amici per i formaggi che, da sempre, producevamo per il consumo familiare, ci ha spinto a intraprendere l'avvincente avventura della trasformazione del latte in azienda. Ci rendevamo conto, infatti, che anche la nostra attività poteva contribuire alla valorizzazione delle eccellenze del territorio nonché essere premiata dalla costante richiesta del mercato per prodotti di nicchia genuini e naturali.
Da sempre grande attenzione abbiamo dedicato all'alimentazione del nostro bestiame che, nutrito in stalla con fieno prodotto direttamente in azienda, durante il pascolo, usufruisce della possibilità di integrare la propria dieta con foglie e bacche di mirto, ginepro e di altre piante aromatiche che conferiscono al latte eccellenti qualità organolettiche e un sapore inimitabile. Il controllo accurato di tutte le fasi di lavorazione del nostro prodotto e un sistema di igienizzazione ineccepibile ci consentono di praticare la lavorazione del latte a crudo, che dà ai nostri formaggi un ulteriore marchio di unicità.
Abbiamo totalmente bandito dalla nostra azienda pesticidi e anticrittogamici e non facciamo alcun uso di conservanti nella lavorazione dei nostri prodotti i cui unici ingredienti sono: latte, caglio, sale e fermenti, questi ultimi impiegati nella realizzazione di gustosi yogurt.
Abbiamo la fortuna di aver impiantato la nostra attività in un territorio distante almeno 50 Km dalle principali fonti di inquinamento e il nostro concreto ambientalismo ci ha portato anche a dotare la nostra azienda di pannelli fotovoltaici 20 kw per l'indipendenza energetica.
Il nostro lavoro è stato ricompensato anche dall'importante riconoscimento ottenuto dalla società di certificazione prodotti alimentari "certiprodop" cod. n°3061 che ci ha concesso il parere favorevole per la produzione di formaggio pecorino DOP.